Regia: Woody Allen
Con: Owen Wilson
- Rachel McAdams
- Michael Sheen
-Nina Arianda -Kurt Fuller - Tom Hiddleston - Corey Stoll -
Mimi Kennedy -Adrien Brody - Marion Cotillard -
Alison Pill - Kathy Bates - Gad Elmaleh -
Trama: Una coppia americana Gil e Ines, sono in procinto di
sposarsi. Si ritrovano a Parigi con i genitori di lei, in città per affari.
Incontrano una coppia di amici di Ines
che stravolgerà per certi versi il loro soggiorno. Gil è uno
sceneggiatore di filmetti con ambizioni letterarie, per allontanarsi
dall’amico petulante si ritrova a girovagare fino a perdersi per le strade di
Parigi, compiendo un salto temporale negli anni venti, quando arte e cultura
erano al centro del mondo in quella città. Incontrandosi con tanti
miti culturali di quel tempo.
Commento personale: Come sempre Woody Allen infarcisce i propri film di frustrazioni
personali che si proiettano sullo spettatore. La principale frustrazione è la convinzione che il nostro presente è
misero, insignificante pensando che le epoche che ci
hanno preceduto sono
sempre le più belle e le più meritevoli da vivere. Il sogno che al
rintocco della mezzanotte lo proietta
nel passato lo fa scappare dalla dura realtà, fatta di insoddisfazioni reali.
Di vili scelte dettate dalla paura delle conseguenze. Questi incontri però gli
danno quella forza di cambiare la propria vita. Fino a decidere di lasciare
quel mondo di sogno, dove aveva incontrato anche una donna bellissima, per
ritornare nel presente con la convinzione della propria scelta letteraria e di
vivere a Parigi.
![]() |
Adrien Brody |
![]() |
Marion Cotillard. |
Mi è piaciuto Adrien Brody nella parte di Salvator Dalì, bella e brava Marion Cotillard.
11 commenti:
Ottima la tua presentazione. Grazie della visita che ho apprezzato. Ti saluto caramente e invio n abbraccio grande a te e Lu... buona domenica
grazie per la recenzione,Gianni!!Allen,non è tra i miei registi preferiti,ma i suoi lavori,m'incuriosiscono sempre e comunque!!buona domenica
Ciao Gianni,
bella recensione... anche se non conosco il film perché nemmeno per me Allen è fra i miei preferiti!
Buona domenica!
meno male che non sono la sola a cui non piace Allen
La recensione è prefetta.
lu
***Per Paola
Ciao Paola grazie a te per la visita
***Per Elisabetta
Se ti incuriosiscono i lavori di W.Allen, questo film potrà anche piacerti.Ciao grazie della visita.
***Per la luna di stefylù
Grazie per la visita, anche se è un regista non tra i tuoi preferiti quest'ultimo lavoro è piacevole.
***Per Lufantasygioie
Per te è inutile provarci non vedresti un suo film nemmeno sotto tortura!
Grazie di cuore per la tua visita che mi ha fatto enorme piacere e complimentissimi per il tuo blog!!!
Un caro saluto
Pinuccia
Ottima recensione!
Complimenti per la recensione; saluti a presto.
Ciao Gianni sono passata per lasciare anche a te un augurio grande di un Felice e Sereno Natale
Pinuccia
Auguro un felice 2012 a te e Lucia, che possa portarvi tante buone cose!
per tornare al discorso di Woody Allen, non so dire se mi piace...in genere non scelgo di mia volontà vedere un suo film, ma quando mi è capitato di vederne uno è riuscito a catturare la mia attenzione; molto probabilmente non è lui a piacermi ma il modo in cui viene( o meglio venica) doppiato. ciao, buona giornata
Auguri di buone feste anche a te.
Salutoni a presto.
Posta un commento